Linguaggio Python
Python è un linguaggio di programmazione ideato da Guido van Basten nel 1991.
E' utilizzato per creare script, software, web development (lato server), machine learning, elaborazione big data e applicazioni matematiche anche molto complesse.
Oggi il linguaggio Python funziona su diverse piattaforme (Windows, Mac, Linux).
La sintassi del linguaggio Python
La sintassi del linguaggio è basata sulla lingua inglese ed è molto semplice e compatta.
Rispetto ad altri linguaggio di programmazione, il linguaggio Python permette di scrivere programmi con un minor numero di righe di codice.
Il linguaggio Python è un linguaggio interpretato.
L'esecuzione di un programma Python utilizza un apposito interprete che elabora ed esegue il codice in tempo reale. Quindi, non richiede la compilazione del codice sorgente.
Come linguaggio di programmazione può essere utilizzato con diversi approcci:
- Linguaggio procedurale
Python può essere usato per creare procedure e script tramite la programmazione strutturata e tradizionale come nel linguaggio C. - Linguaggio orientato agli oggetti
Python include istruzioni per generare e gestire gli oggetti come nel Java. - Linguaggio funzionale
Python include anche istruzioni per sviluppare programmi basati sul paradigma della programmazione funzionale.
Esistono due diverse sintassi del linguaggio Python non completamente compatibili tra loro
- Python 2
E' la vecchia versione di Python. Non è più aggiornata ma è ancora oggi molto usata. In particolar modo perché gli script sviluppati su Python2 non sono sempre eseguibili sulle versioni successive del linguaggio. - Python 3
E' la versione più recente di Python. E' attualmente la versione aggiornata. La sintassi è leggermente diversa rispetto al precedente. Gran parte delle nuove librerie sono sviluppate per questo ambiente di lavoro.
Molti PC con sistema operativo Windows, Mac o Linux hanno Python già installato.
Per sapere quale versione è installata, aprire il prompt dei comandi del sistema operativo e digitare python --version
C:\Users\Your Name>python --version
Questo comando visualizza la versione del linguaggio Python installata sul PC.
Se Python non è installato nel PC, si può scaricare e installare dal sito web ufficiale del linguaggio www.python.org
Gli editor
Per scrivere un programma in linguaggio Python si può usare l’editor integrato nel linguaggio IDE (Integrated Development Environment) oppure editor esterni come Eclipse, Netbeans, Pycharm, ecc. Questi ultimi editor sono particolarmente indicati nello sviluppo dei progetti professionali.
Uno script in Python può essere salvato in un file di testo con estensione .py
Per eseguire uno script Python è necessario aprire il file tramite l'interprete python
C:\Users\Your Name>python helloworld.py
In questo caso helloworld.py è il nome del file che contiene lo script.
L'interprete legge ed esegue lo script.
Python Command Line
Il linguaggio Python include un ambiente interattivo detto terminale, console o riga comandi (command line) che permette di digitare ed eseguire singole istruzioni alla volta.
Per avviare la console di Python digitare python sul prompt del sistema operativo
C:\Users\Your Name>python
Si apre la console con il prompt >>> tipico del linguaggio
Python 3.9.7 (default, Sep 16 2021, 13:09:58)
[GCC 7.5.0] :: Anaconda, Inc. on linux
Type "help", "copyright", "credits" or "license" for more information.
>>>
I comandi possono essere digitati direttamente sul cursore lampeggiante della riga comandi .
Ad esempio
>>> print("Hello World")
L'interprete della console legge l'ultimo comando inviato tramite la riga di comandi e lo esegue.
A differenza di uno script, i comandi digitati sulla console non sono salvati in un file esterno. Per eseguire nuovamente gli stessi comandi in un'altra sessione della console occorre digitarli di nuovo.
Per concludere la sessione sulla riga comandi digitare il comando exit() oppure premere i tasti CTRL+D della tastiera del PC
>>> exit()